Beata Ludovica Albertoni
Beata Ludovica Albertoni

Beata Ludovica Albertoni

Gianlorenzo Bernini

Scultura - 1671-1674

La figura della beata è stesa su un letto finemente ricamato nel marmo e poggiato su di un blocco di diaspro lavorato come fosse un drappeggio. Lo spazio della cappella è molto ridotto, ma Bernini riesce comunque a creare un effetto scenografico creando due pareti inclinate che fanno da quinta allo spazio dove è inserito il sarcofago della beata. La parete di fondo viene arretrata, così Bernini può nascondere due piccole finestre verticali, che danno direttamente all'esterno, creando un'illuminazione. Presenti all'interno della cappella vi sono anche degli angioletti che assistono alla scena, essi insieme a tutte le altre caratteristiche dell'opera di Bernini riescono ad esprimere una sensazione di teatralità.
0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Madonna dei Pellegrini

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1604-1606
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio
Roma

Scopri »

Assunzione della Vergine

Annibale Carracci - 1600 -1601
Basilica di Santa Maria del Popolo
Roma

Scopri »

Conversione di Paolo

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1600-1601
Basilica di Santa Maria del Popolo
Roma

Scopri »

Crocifissione di san Pietro

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1600
Basilica di Santa Maria del Popolo
Roma

Scopri »

La vocazione di san Matteo

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1599-1600
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Roma

Scopri »

Martirio di San Matteo

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1599-1600
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Roma

Scopri »

San Matteo e l'angelo

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1602
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Roma

Scopri »

Volta della Chiesa di Sant' Ignazio di Loyola

Andrea Pozzo - 1685
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Roma

Scopri »

Apollo e Dafne

Gianlorenzo Bernini - 1622-1625
Galleria Borghese
Roma

Scopri »

Busto papa Urbano VIII

Gianlorenzo Bernini - 1635-1640
Palazzo Barberini
Roma

Scopri »

Giuditta e Oloferne

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1597-1599
Palazzo Barberini
Roma

Scopri »

Narciso

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1597
Palazzo Barberini
Roma

Scopri »

San Francesco in Meditazione

Michelangelo Merisi detto Caravaggio - 1605
Palazzo Barberini
Roma

Scopri »

Scala del Borromini

Francesco Borromini - 1633-1634
Palazzo Barberini
Roma

Scopri »

Scalone quadrato del Bernini

Gianlorenzo Bernini - 1625
Palazzo Barberini
Roma

Scopri »

Colonnato di San Pietro

Gianlorenzo Bernini - 1506
Piazza San Pietro
Roma

Scopri »

Estasi di Santa Teresa

Gianlorenzo Bernini - 1647–1652
Santa Maria della Vittoria
Roma

Scopri »

Note su Gianlorenzo Bernini


Gianlorenzo Bernini

Gianlorenzo Bernini

Napoli, 7 dicembre 1598 - Roma, 28 novembre 1680

Scopri »

Roma

Lazio

Chiesa di San Francesco a Ripa

Chiese
Info
Come raggiungere Chiesa di San Francesco a Ripa

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazza di S. Francesco d'Assisi 88 - Roma

metro B direzione Laurentina scendere a Circo Massimo poi tram 3 direzione Staz.ne Trastevere scendere a Porta Portese poi 300m.
linea H direzione Dei Capasso scendere Trastevere/Ministero Pubblica istruzione poi 270m.


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.