La chiesa di San Luigi dei Francesi, situata nell’omonima piazza, rappresenta non solo il luogo di culto nazionale francese, ma anche la sede di capolavori di artisti del periodo Barocco come Caravaggio e Domenichino.
Il primo è l’autore di tre dipinti (san Matteo e l’angelo, la vocazione di san Matteo e il martirio di san Matteo) che insieme costituiscono il trittico di san Matteo. Il secondo ha realizzato le Storie di santa Cecilia.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.