Francesco
Castelli (1599-1667), meglio noto come Borromini, originario di
Bissòne si recò giovanissimo a Milano per apprendere l'arte del costruire.
Nella
città lombarda fu attivo nella fabbrica del Duomo e ebbe occasione
di conoscere le prime opere di Bramante.Trasferitosi
a Roma, lavorò alle dipendenze di Carlo Maderno e Gian Lorenzo
Bernini al quale fu sempre ostile per il diverso modo di concepire
l'architettura.
Borromini
è un'artista riflessivo e dedito allo studio, intellettualmente
curioso e animato da un vivo desiderio di apprendere. Egli operò
esclusivamente come architetto e con lui nasce il moderno concetto di
"specializzazione", che consiste nel concentrare tutte le
proprie capacità in un unico campo.
Borromini
produsse una grandissima mole di disegni del quale fu gelossissimo in
quanto li considerava come suoi figlioli. Tale grande amore lo portò
addirittura a distruggerne molti incendiandoli qualche tempo prima di
morire suicida.
0000
Loading...
Scopri i luoghi di Francesco Borromini negli itinerari
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.