La Basilica di Sant'Andrea della Valle ubicata in piazza Vidoni, fu
progettata e realizzata da Giacomo
della Porta, Francesco Grimaldi e Carlo Maderno tra il 1590 e il 1650. La
facciata è di gusto tardo barocco
alta
e sontuosa e presenta marcati
chiaroscuri e due ordini di colonne appaiate. Internamente ciò che
colpisce maggiormente il
visitatore è la cupola. Quest' opera di Carlo Maderno per dimensioni è seconda
solo a quella di San
Pietro.
In essa si stende il celebre affresco del Lanfranco, esponente del
barocco, raffigurante la "Gloria
Celeste".
In un vorticoso moto rotatorio sono dipinti molteplici cherubini,
martiri e santi volti ad
ammirare
il Cristo. Infine fu il Domenichino l'artista che affrescò i quattro
Evangelisti nei peducci
triangolari
della cupola.
0000
Loading...
Orario
07:00 - 12:30
16:00 - 20:00
Come raggiungere il sito
Corso Vittorio Emanuele II - Roma (RM)
MEB direzione Laurentina per 4 fermate fino a staz Termini prendere il 64 direzione P.za Stazione S. Pietro (FL) fino a Corso Vittorio Emanuele II/s A. della Valle
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.