Pietro da Cortona

Pietro da Cortona

- Autore

1 novembre 1596 - 16 maggio 1669

Pietro Berrettini è meglio noto con il nome di Pietro da Cortona per sua città natale. Trasferitosi a Roma venne accolto dal cardinale Francesco Barberini entrando subito in una raffinata cerchia culturale. Nonostante egli stesso si ritenga prevalentemente un pittore, l’artista detiene un ruolo di primo piano anche nel campo dell’architettura. Proprio per Palazzo Barberini realizzerà uno dei suoi capolavori pittorici, l’affresco con Il Trionfo della Divina Provvidenza da uno scorcio prospettico molto ardito. La sua produzione architettonica è molto consistente e comprende la chiesa dei Santi Luca e Martina con elementi tipicamente classici, la facciata scenografica di Santa Maria della Pace e la facciata pienamente barocca della basilica di Santa Maria in via Lata.
0 0
Loading...

Scopri i luoghi di Pietro da Cortona negli itinerari



top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.