Obelisco della Minerva

Obelisco della Minerva

Roma - Monumenti

Ascolta l'Audioguida

Piazza della Minerva
Piazza della Minerva è una piazza del centro storico di Roma, nel rione Pigna, situata in prossimità del Pantheon. Sulla piazza si affacciano la Basilica di Santa Maria sopra Minerva e la Biblioteca del Senato, un tempo basilica dei Domenicani ai quali rimane solo il piccolo chiostro. Al centro della piazza si trova dal 1667 l'elefantino disegnato dal Bernini e scolpito da Ercole Ferrara, uno dei suoi allievi. Esso è sormontato da un piccolo obelisco, proveniente dall'Iseum, un santuario egizio a Campo Marzio.
L'elefante è noto come «il pulcin della Minerva», ma il nome è una derivazione di «porcino» nel senso di «maiale», dato che la fantasia del popolo romano che poco conosceva gli elefanti, ne aveva fatto già dall'inizio un maiale. L'obelisco è in granito rosso, con geroglifici sulle 4 facciate. Sul basamento vi sono delle iscrizioni che rimandano al committente, Alessandro VII Chigi. Il significato dell'animale è relativo alla sua forza che metaforicamente sostiene il peso della conoscenza.
0 0
Loading...
Come raggiungere il sito

Piazza della Minerva - Roma (RM)

Da Roma Termini:
Autobus 40 direzione Santo Spirito, scendere ad Argentina
Autobus 70 direzione Clodio, scendere ad Argentina
Autobus 64 direzione Stazione San Pietro, scendere ad Argentina
Da Largo Argentina proseguire a piedi per circa 4 minuti


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.