Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Roma - Basilica

La chiesa di Sant'Agostino, situata nell'omonima piazza, è opera di Giacomo da Pietrasanta e di Sebastiano Fiorentino (1479 - 1483). La facciata, realizzata con travertini di riuso presi dal Colosseo, è preceduta da un'alta scalinata pensata per proteggere la chiesa dalle inondazioni e ne sottolinea la monumentalità. L'interno, diviso in tre navate, ospita alcune opere di particolare rilievo. La Madonna del Parto di Jacopo Sansovino, è forse la più venerata in città. Nella navata centrale, sopra il terzo pilastro a sinistra, si trova un celebre affresco raffigurante Isaia realizzato da Raffaello nel 1512. Nel 1627 l'intero altare maggiore fu modificato secondo il progetto di Gianlorenzo Bernini che conferì il tipico aspetto di ricchezza barocca. Il capolavoro della chiesa si trova però nella prima cappella della navata sinistra ed è la Madonna dei pellegrini di Caravaggio.
0 0
Loading...
Orario

07:30 - 12:30
16:00 - 18:30

Come raggiungere il sito

con ArtPlanner »

Piazza della Minerva - Roma (RM)

Da Roma Termini:
Autobus 40 direzione Santo Spirito, scendere ad Argentina
Autobus 70 direzione Clodio, scendere ad Argentina
Autobus 64 direzione Stazione San Pietro, scendere ad Argentina
Da Largo Argentina proseguire a piedi per circa 4 minuti

Opere


Madonna dei Pellegrini

Madonna dei Pellegrini

Michelangelo Merisi detto Caravaggio

Dipinto - 1604-1606


Audioguida Disponibile

Scheda Opera »


top