La fontana è situata al centro di piazza Barberini e fu commissionata a Gianlorenzo Bernini da papa Urbano VIII. Saltano subito all'occhio le api, stemma della famiglia Barberini perché sulla piazza si affacciava la residenza della famiglia. Il tema dell'opera è quello marino, reso dalla presenza del Tritone. Figlio di Nettuno, attraverso la conchiglia calmava le acque e annunciava l'arrivo del padre. Egli è seduto su una conchiglia aperta, sorretta dalle code di quattro delfini. La fontana diviene espressione della nuova concezione barocca dello spazio resa dalla metamorfosi del complesso scultoreo in natura.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.