Narciso
è un dipinto a olio su tela, attribuita a Caravaggio, fu dipinto
all'incirca tra il 1597 e il 1599. È conservato nella Galleria
Nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini in Roma.
Narciso, un giovane
vanesio innamorato della sua immagine riflessa. Un giorno,
specchiandosi nelle acque di un torrente, annegò e gli dei, mossi a
pietà, lo trasformarono nell’omonimo fiore bianco e giallo. In
genere questo mito non fu molto esperito dai pittori.
Il Narciso di
Caravaggio è molto lontano dal mondo greco perché Caravaggio lo
rende attuale. L’artista dipinge un riflesso simmetrico di Narciso,
estremamente realistico e che trae in inganno il ragazzo del mito, e
se non fosse per la sua trasparenza, potrebbe ingannare anche noi.
L’artista, in
questo caso ha scelto di catturare sulla tela il momento topico
dell’intera storia: l’istante precedente in cui Narciso si sta
avvicinando mortalmente al suo riflesso, prima di cadere nel fiume.
La composizione
della scena è perfetta e simmetrica: la già citata trasparenza del
personaggio nella parte inferiore del quadro ci fa capire che
quest’ultimo è un riflesso.
La composizione è
giocata sulla figura geometrica del cerchio, il cui centro è il
ginocchio, nel quale c’è un’inversione (l’effetto riflesso)
che diventa un chiasmo pittorico, un incrocio a x, una specie di
memento mori che rimanda subito al parallelismo tra il viso
fanciullo reale e quello adulto del riflesso. Come firma, Caravaggio
appone la sua minuzia nella realizzazione dei particolari:
l’acconciatura, i tessuti, le decorazioni, le pieghe, le cuciture.
0000
Loading...
ArtGallery
Altre Opere
Madonna dei Pellegrini
Michelangelo Merisi detto Caravaggio
- 1604-1606 Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio
Roma
Partendo da Roma Termini, prendere la metro linea A in direzione Battistini. viaggiare per 3 fermate (3min) fino alla fermata Barberini, percorrere a piedi per 260m (4min) verso la meta.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.